Identita’ e storia
IDENTITÁ E STORIA DELLA NOSTRA SCUOLA
La Scuola dell’ Infanzia di Mozzanica ebbe origine nel 1916 con il concorso del Comune di Mozzanica il quale aprì un “asilo” per offrire un ambiente educativo per i bambini più piccoli. Con il sussidio della popolazione, si impegnò a sostenere economicamente la nuova scuola e ad accogliere e custodire gratuitamente nei giorni feriali i bambini, provvedendo gratuitamente alla loro educazione in un ambiente custodito.
Nel 1918 “L’Asilo Infantile di Mozzanica” divenne Ente Morale, con sede in via della Fontana, con un proprio Statuto.
L’Ente, che non ha fini di lucro, venne successivamente trasferito nella attuale sede in via XXV Aprile n°46, dove ha assunto la denominazione inizialmente di “Scuola Materna di Mozzanica”, successivamente di “Scuola dell’Infanzia Agustoni Maria Ceri – Mozzanica”.
La Scuola ha chiesto ed ottenuto il riconoscimento della parità ai sensi della legge 62/2000, con decreto M.P.I. del Febbraio 2001 prot. 488/1981. Quale istituzione essa ha lo scopo primario di accogliere i bambini in età prescolare per provvedere alla “formazione integrale del bambino nella sua individualità e irripetibilità, in vista della maturazione della persona, libera e responsabile, attraverso l’educazione ai principi della democrazia e nel rispetto delle diversità ideologiche e religiose, senza rinunciare alla propria identità cristiana.” (cfr. Statuto).
L’Ente è retto da un Consiglio d’Amministrazione (CdA) di nomina comunale, con funzione di gestire l’attività istituzionale della Scuola dell’Infanzia. Il CdA si avvale inoltre di esperti e consulenti esterni per garantire l’erogazione di un servizio di qualità, nel rispetto della normativa ministeriale e con la serena convinzione di presentare ai genitori una proposta formativa basata sulla progettazione di percorsi didattici efficaci e pienamente rispondenti alle aspettative.
Di seguito il POF, completo, dell’anno 2015/2016